play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
chevron_left
  • play_arrow

    Radio Club California

Storia

Sfondo

Quella di Radio Club California è una storia che viene da lontano, agli anni 70 ed alle prime radio libere Campane.

Nacque il 23 dicembre 1978 con la denominazione di Radio Discoteca California – B.B.C. Corporation (deriva il suo nome dalla discoteca California dalla quale nasce), fra i fondatori i fratelli Baratto, che con la loro passione riuscirono a tenere in vita l’emittente nonostante le tante vicissitudini tecniche ed economiche, irradiava i suoi programmi dai 97.300 mhz, e 87.500, aveva due ponti di riferimento: Camaldoli e Vesuvio.

Con l’ingresso di nuovi soci negli anni ’80 assume la denominazione di RADIO CLUB CALIFORNIA – B & B Group, frequenze 97.300 e 97.500 mhz, area di copertura regione Campania, basso Lazio e Molise. 

Fra i collaboratori ricordiamo: Mimmo Baratto (dj, speaker e direttore della programmazione), Giulio De Crescenzo e Antonio Vigliotti (speakers e responsabili della redazione giornalistica), Sasà Baratto, Alfonso Adamo, Pasquale Mariano, Amalia Cortese, Vincenzo Ferrara, Luigi Corsini, Betty, G. Rainone, F. Baratto, L. Baratto, R. Baratto. 

Cessa l’attività nel 1992 cedendo le sue frequenze con l’approvazione della famigerata legge Mammì.

Logo originale del 1978

Rinasce il 4 luglio 2010 come webradio, grazie alla passione e da un’idea di Luigi Baratto e nasce esclusivamente sul web con una programmazione varia e con spazio principalmente alla musica di qualità (continuando quello che era il filo conduttore della storica radio FM), all’informazio.

Si aggiunge anche spazio all’informazione globale e locale, ed in particolare alla musica emergente ed indipendente.

Logo RCC
0%
Vai alla barra degli strumenti