play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
chevron_left
chevron_left
  • play_arrow

    Radio Club California

NEWS

ABBA, la residency degli ologrammi andrà avanti fino al 2026

todayAgosto 31, 2022

Sfondo

Più che uno show, un’attrazione. Destinata a rimanere in piedi per almeno altri quattro anni. La residency degli ologrammi degli ABBA a Londra andrà avanti fino al 2026. Il grande successo dello show “ABBA Voyage“, tenuto a battesimo lo scorso maggio dai quattro ultrasettantenni membri della band svedese emblema del pop d’altaclassifica tra la fine degli Anni ’70 e i primi Anni ’80, Björn Ulvaeus (76 anni), Benny Andersson (74), Agnetha Fältskog (71) e Anni-Frid Lyngstad (75), ha spinto i produttori ad aggiungere al calendario altri show, prolungando di quattro anni la residency. 

A dare la notizia è stato il tabloid britannico The Sun, facendo sapere che “ABBA Voyage” continuerà a radunare fan degli ABBA e curiosi alla ABBA Arena, costruita appositamente per ospitare lo show degli ologrammi del gruppo, fino alla primavera del 2026. I primi show annunciati avevano fatto vendere già prima della partenza della residency la bellezza di 380 mila biglietti. Alla prima hanno assistito anche il re Carlo XVI Gustavo e la regina Silvia, arrivati a Londra dalla Svezia. 

Dietro il progetto ci sono – tra gli altri – produttori come Svana Gisla (David Bowie Blackstar/Lazarus, Beyoncé and Jay Z for HBO, Springsteen and I) e Ludvig Andersson (And Then We Danced, Yung Lean -“In My Head”, Mamma Mia! Here We Go Again), il regista Baillie Walsh (Flashbacks of a Fool, Being James Bond, Springsteen and I), il co-produttore esecutivo Johan Renck(Spaceman, David Bowie Blackstar/Lazarus, Chernobyl) e il coreografo Wayne McGregor CBE (The Royal Ballet, Company Wayne McGregor, Paris Opera Ballet).

Le nuove date non sono state ancora ufficializzate dal gruppo. Ad oggi è possibile acquistare biglietti per show in programma fino al 28 maggio 2023. 

Scritto da: Redazione


0%
Vai alla barra degli strumenti