Radio Club California
todayAgosto 25, 2022
Hipgnosis Song Management, la società di edizioni guidata da Merck Mercuriadis che ha nel fondo di private equity americano Blackstone il proprio azionista di maggioranza, sarebbe prossima a concludere un accordo per l’acquisizione del catalogo editoriale dei Pink Floyd: a riferirlo, citando fonti societarie, è il Financial Times.
L’operazione, numeri alla mano, potrebbe passare per la cessione editoriale più ricca nella storia del publishing musicale: il valore stimato del repertorio della band un tempo guidata da Roger Waters e David Gilmour si dovrebbe aggirare intorno ai 475 milioni di dollari, oltre 150 in più di quanti ne pagò Universal Music per aggiudicarsi il catalogo di Bob Dylan alla fine del 2020.
La cifra potrebbe superare anche quella spostata dall’acquisizione, da parte di Sony Music, del catalogo di Bruce Springsteen, che incluse, nell’accordo da 500 milioni di dollari con la major guidata da Rob Stringer, anche i diritti sulla titolarità delle incisioni.
Le ipotesi fatta fino a oggi sull’effettivo valore del corpus editoriale dei Pink Floyd sono state corroborate lo scorso maggio dall’offerta di One Media iP Group, che si dichiarò disposta a mettere sul piatto 3 milioni e mezzo di sterline per aggiudicarsi rilevare appena l’1% del catalogo della band.
Gli asset editoriali dei Pink Floyd hanno scatenato un’autentica corsa al catalogo da parte delle entità più attive sul panorama del publishing mondiale: da quando trapelò l’indiscrezione dell’eventuale cessione del repertorio, a farsi avanti per mettere le mani sui diritti di capisaldi del rock come “Wish You Were Here”, “Comfortably Numb”, “Another Brick In The Wall”, “Money” e “Hey You” ci sarebbero state – sempre secondo il Financial Times – Warner Music e BMG (quest’ultima con il supporto dal gruppo di private equity KKR), oltre che Sony Music e una delle più diretti concorrenti di Hipgnosis, Primary Wave, in collaborazione con il fondo di investimento Oaktree.
I Pink Floyd rappresentano una delle realtà musicali più fortunate, in termini commerciali, nella storia dell’industria musicale moderna, con oltre 250 milioni di copie vendute in tutto il mondo fino alla prima metà del decennio scorso: il gruppo, inoltre, rappresenta una delle più solide certezze in termini di affezione da parte del pubblico, presidiando in modo pressoché permanente ancora oggi, a oltre cinquant’anni dal debutto, le classifiche di vendita.
Scritto da: Redazione
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati | Radio Club California | Lic.: SIAE n.202300000099 | SCF n.185/5/21 | Privacy Policy | Cookie Policy