Radio Club California
Chi ha qualche anno in più, chi c’era prima dell’avvento del CD, ha avuto modo di avere a che fare con gli LP doppi. A volte anche tripli, quando l’artista aveva una vena particolarmente ispirata. Il doppio album innanzitutto aveva un peso doppio – si sa, i vinili… – e poi portava al fan la promessa di regalare un tempo doppio di ascolto. A volte il doppio LP regalava qualche delusione, poiché non tutti i brani soddisfacevano appieno e allora si apriva la discussione e tutti a chiedersi se non fosse stato meglio un buon disco singolo piuttosto che un discreto disco doppio…vallo a sapere, l’ultima parola spetta sempre, oggi come allora, all’artista o alla band.
Ultimate Classic Rock in memoria dei vecchi tempi ha compilato una Top Ten dei migliori doppi LP (a loro parere, ca va sans dire) pubblicati negli anni ’60 e ’70, sottolineando che a quei tempi, prima o poi, un artista ‘doveva pubblicare un doppio’, era “un rito di passaggio, un qualcosa che in carriera andava fatto”. A seguire ecco i magnifici dieci.
10 – “Tusk”, Fleetwood Mac (1979)
9 – “Tommy”, Who (1969
8 – “The wall”, Pink Floyd (1979)
7 – “Physical graffiti”, Led Zeppelin (1975)
6 – “Goodbye yellow brick road”, Elton John (1973)
5 – “Layla and other assorted love songs”, Derek and the Dominos (1970)
4 – “Electric ladyland”, Jimi Hendrix (1968)
3 – “The Beatles”, Beatles (1968)
2 – “Blonde on blonde”, Bob Dylan (1966)
1 – “Exile on main st.”, Rolling Stones (1972)
Scritto da: Redazione
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati | Radio Club California | Lic.: SIAE n.202300000099 | SCF n.185/5/21 | Privacy Policy | Cookie Policy